Ogni socio del Circolo Amici del Mare – Rimini è tenuto a rispettare i seguenti articoli del regolamento stilato dal Consiglio Direttivo.
- Il socio deve rispettare tutte le regole dettate dalle Autorità e dal senso del “Buon padre di famiglia”.
- Il socio deve tenere un comportamento corretto e civile verso gli altri soci e terzi per il prestigio del circolo.
- Il socio non potrà svolgere propaganda di ogni tipo (tipo politica e/o terroristica).
- Il socio ha il dovere morale di aiutare, sia in mare che in banchina un altro socio in difficoltà.
- Il socio è tenuto a partecipare a tutte le manifestazioni organizzate, promosse o sostenute dal circolo (in caso di sopraggiunta impossibilità, deve avvisare immediatamente i responsabili incaricati).
- Il socio è tenuto al controllo visivo (di quanto di sua conoscenza) alle imbarcazioni e quanto gravita dal Ponte della Resistenza al Ponte dei Mille.
- Il socio è tenuto a rinnovare la tessera entro e non oltre il 31 di Maggio, di ogni anno (salvo diverse indicazioni del momento).
- Il socio deve rispettare lo spazio del proprio e altrui posto barca. Si intende per posto barca, l’ormeggio della propria barca e lo stesso del socio.
- E’ assolutamente vietato a qualsiasi socio affittare o cedere il posto barca ad altri.
- In caso di vendita della barca o di cessato uso del posto barca si è pregati di segnalarlo alla Segreteria.
- E’ vietato gettare nello specchio d’acqua del canale: olio di motore, carburante, rifiuti di sentina oleosi, plastiche, ecc.
- E’ vietato l’accumulo di materiale ed attrezzature sulle banchine.
- E’ fatto obbligo lasciare la banchina pulita e depositare i rifiuti negli appositi contenitori.
- E’ fatto obbligo aver cura dell’impianto di distribuzione dell’acqua.
- E’ fatto obbligo chiudere i rubinetti acqua ed in caso di rottura avvisare il personale addetto.
- E’ fatto obbligo tassativo di munire le imbarcazioni ormeggiate di un numero adeguato di parabordi.
- Il proprietario della barca ormeggiata tra il Ponte della Resistenza e il Ponte dei Mille dovrà documentare la sua identità ed autorizzare la registrazione.
- Ogni imbarcazione dovrà essere in piena efficienza dal punto di vista della navigazione, della sicurezza e contro il pericolo di incendio.
- I soci sono tenuti a presentare alla segreteria la rispettiva copia del modello della barca e copia di copertura della polizza assicuratrice.
- Il socio deve sempre rispettare le decisioni prese dal Comitato Direttivo e dalla Assemblea.
- Il Comitato Direttivo si riserva in ogni momento il diritto di aggiornare o modificare il presente Regolamento.
- L’osservanza dello Statuto Sociale resta prioritario rispetto a questo stesso regolamento.